In qualità di esperto nel campo del lavoro e dell'organizzazione, ho assistito ai significativi cambiamenti avvenuti nel mondo del lavoro nel corso degli anni.
Uno dei cambiamenti più importanti è l'emergere del New Work, un concetto moderno che ridefinisce l'evoluzione del lavoro nell'era della modernità.
Questo nuovo approccio al lavoro enfatizza la flessibilità, l'indipendenza, l'attività personale e l'integrazione della tecnologia e della collaborazione umana. Il concetto di New Work, noto anche come Work 4.0, è un concetto sociale che si concentra sulla creazione di un ambiente in cui le persone non solo lavorano per vivere, ma vivono anche per lavorare. Si tratta di trovare uno scopo e un significato nel proprio lavoro, il che può essere un compito impegnativo.Tuttavia, il perseguimento di questi obiettivi può portare a numerosi vantaggi sia per i datori di lavoro che per i dipendenti. Il modo in cui lavoriamo, dove lavoriamo e perché lavoriamo sono in continua evoluzione. Ciò ha sollevato interrogativi su cosa ciò significhi per il futuro del lavoro e su come sarà la nuova era del lavoro. Le aziende che non riusciranno ad adattarsi abbastanza rapidamente sopravviveranno a questa transizione? In questo articolo, esplorerò come il concetto stesso di lavoro si è evoluto nel tempo e perché non è qualcosa da ignorare.
L'evoluzione del lavoro
Il concetto di lavoro si è evoluto parallelamente al cambiamento delle tendenze, guidato più recentemente dalle esigenze aziendali (Laurance, 201). A metà degli anni '60, il lavoro veniva sempre più promosso come una virtù per la scoperta di sé dell'individuo (Que, 196) ed era visto come un mezzo per l'espressione e lo sviluppo personale (Super, 195). Tuttavia, a quel tempo, la definizione di lavoro ruotava ancora intorno agli individui legati al loro lavoro e spesso visti come incompatibili con la libertà e l'individualità (Derantu, 200). Sebbene Quej (196) abbia riconosciuto il potenziale di depersonalizzazione nel contesto del lavoro, ha anche spostato l'attenzione dai benefici economici per il sistema ai benefici individuali.Questo scambio ha innescato una più ampia comprensione del significato del lavoro. Questo articolo promuove un dialogo sul ruolo del lavoro, con la premessa fondamentale che il lavoro è un concetto umano fondamentalmente innato influenzato, ma non definito, dalla logica economica e dal luogo di produzione.
The Meaning of Work
Richardson ha ampliato la definizione di lavoro come «parte integrante della vita familiare e personale, nonché del lavoro e dell'occupazione» (1993, p. 1).Ciò significa che tutte le persone lavoreranno, non solo quelle occupate. Come notato da Veltman (201), il significato del lavoro deriva anche dal senso che la propria presenza è importante, non solo per gli obiettivi o i profitti dell'azienda, ma anche per gli altri membri del team. Ciò evidenzia l'importanza di un lavoro significativo per creare un senso di appartenenza e uno scopo. Per molte persone, intraprendere una carriera è un viaggio che dura tutta la vita.
I datori di lavoro che collaborano con i propri dipendenti per trovare un lavoro significativo hanno maggiori probabilità di avere dipendenti impegnati e impegnati. Le persone vogliono sentirsi soddisfatte e vedere il lavoro come un mezzo per soddisfare i propri bisogni e desideri.
L'ascesa del nuovo lavoro
Il passaggio a una nuova era del lavoro è stato un'evoluzione graduale e continua dalla metà del XX secolo. Invece di seguire semplicemente un programma dalle 9 alle 17, i dipendenti ora mettono in dubbio il significato del lavoro.L'emergere del New Work ha consentito alle persone di avere maggiore autonomia e libertà nel conciliare lavoro e vita personale. Ma cosa significa questo per privati e aziende? Per i dipendenti, New Work significa maggiore fiducia in se stessi e capacità di apprendere senza una supervisione costante. Ciò può portare a un'esperienza lavorativa più soddisfacente e a un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata. Per le aziende, l'adozione del New Work può comportare un aumento della produttività, una migliore gestione e la fidelizzazione dei dipendenti.
I vantaggi del nuovo lavoro
In qualità di esperto in questo campo, mi chiedo spesso quali siano i vantaggi del New Work. La risposta è semplice: quando le persone, l'ambiente (sia ecologico che sociale) e lo scopo sono al centro del lavoro, emerge una nuova forma di lavoro che è allo stesso tempo appagante e significativa. Una rapida ricerca su Google Scholar produce 19.300 risultati relativi al termine «lavoro significativo». L'analisi di questi studi ha identificato diversi temi associati al lavoro, tra cui occupazione, posizione lavorativa, onnipresenza, relazioni, significatività, rarità, egoismo, benessere e libertà.Questi sono tutti bisogni umani innati che possono essere soddisfatti attraverso un lavoro significativo.
Il ruolo dei datori di lavoro
In qualità di datori di lavoro, è fondamentale comprendere le mutevoli dinamiche del lavoro e adattarsi di conseguenza. Le generazioni più giovani, in particolare i millennial e la generazione Z, danno priorità a un lavoro significativo, orari flessibili e un sano equilibrio tra lavoro e vita privata. Sebbene la fede, il significato, lo scopo e altri aspetti del lavoro possano essere visti in modo diverso da individui di generazioni diverse, una settimana lavorativa di quattro giorni è qualcosa che credo gioverebbe a tutti.Nel loro tentativo di comprendere il significato di....








